La Casa Protetta “La Reseda” si configura come un vero e proprio punto di riferimento, in grado di assicurare solo il meglio a tutti i tuoi cari.
Prima dell’ingresso dell’ospite viene fatta visitare la struttura e spiegate le attività che in essa si svolgono, per consentire ai familiari e/o ospite di conoscere le persone e gli spazi che lo ospiteranno.
Ogni ospite della struttura ha diritto:
- ad un’accoglienza cortese e premurosa ad opera della direzione e degli operatori della casa, senza alcuna distinzione di razza, di classe sociale, di religione o di altre ideologie qualunque sia il proprio stato fisico o mentale
- al mantenimento dello stato di salute mediante l’assistenza e le misure più appropriate per avere il diritto di condurre una vita normale
- ad una sistemazione alloggiativa confortevole ed adeguata alle proprie esigenze ed ubicata nell’ambiente quanto più possibile idoneo;
- ad un’esistenza sociale, che comprende la possibilità di vivere con dignità e sicurezza conservando la propria personalità; di frequentare i propri simili per evitare la solitudine e di relazionarsi in modo cordiale con tutte le altre classi sociali
- ad un’esistenza culturale, che consente la possibilità di accedere liberamente ai mezzi di informazione e la possibilità di esercitare liberamente attività di interesse culturale
Agli ospiti della Casa vengono forniti i seguenti servizi:
- servizio sanitario assistenziale per favorire il benessere fisico e psichico degli ospiti;
- servizio medico e infermieristico per adeguare ad ogni ospite un piano assistenziale individuale in accordo con il medico di base
- servizio di fisioterapia programmando interventi mirati alla cura, alla prevenzione e alla riabilitazione delle capacità motorie e funzionali utilizzando metodologie adeguate
- servizio di animazione per garantire una serena vita quotidiana dell’anziano
- pulizie delle stanze e degli ambienti in comune della struttura
- servizi estetici: parrucchiere ecc
- servizio di assistenza spirituale per gli Ospiti che ne manifestino la volontà, ovvero: assistenza e servizi religiosi messi a disposizione, entro i limiti dell’autonomia del magistero ecclesiastico, fermo restando la libera adesione dell’ospite e il vincolo del coordinamento dell’attività religiosa con i restanti servizi interni
- servizio amministrativo svolto da personale qualificato al fine di agevolare i parenti dell’ospite provvedendo direttamente al ritiro delle ricette e all’approvvigionamento dei farmaci
- parrucchiere e pedicure su richiesta e a pagamento
- servizio alloggio
- servizio alberghiero dotato di menù settimanale tenendo presente i gusti degli ospiti e le stagioni o di menù giornalieri in accordo con le necessità dietologiche richieste dal medico.
- Servizio lavanderia e guardaroba garantito mediante personale interno il quale provvede al lavaggio, stiratura e alla riconsegna della biancheria nelle rispettive camere
- Pulizia ordinaria e straordinaria degli ambienti di vita e degli arredi
- Visite di parenti e amici negli orari stabiliti:
- MATTINO dalle ore 9.00 alle ore 11.30
- POMERIGGIO dalle ore 15.00 alle ore 17.30
- SERA dalle ore 19.00 alle ore 20.00
Scarica la Carta dei Servizi.